Asma e poliposi nasale

- ISBN/EAN
- 9788855322454
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2024
- Pagine
- 180
Disponibile
L'asma e la poliposi nasale sono due patologie che spesso coesistono. Circa il 45% dei pazienti con asma grave mostra un quadro di poliposi nasale e il 60% dei pazienti con poliposi nasale presenta asma. Tutto questo ci sorprende poco dal momento che le vie respiratorie vanno considerate un organo unico nel quale l'infiammazione delle alte vie aeree spesso si propaga nelle vie aeree inferiori determinando una "united airways disease". Nasce da qui la stretta collaborazione tra pneumo-immunoallergologo e otorinolaringoiatra che, proprio come coinquilini dello stesso palazzo, hanno iniziato a colloquiare tra loro alla ricerca della strategia più appropriata da proporre ai loro pazienti. Questo volume, con il contributo dei maggiori opinion leader italiani, ripercorre tutto il processo evolutivo diagnostico-clinico e terapeutico che l'asma e la poliposi nasale stanno vivendo nell'era della medicina di precisione, con una esperta valutazione delle prospettive future che, partendo dal controllo di malattia, ci proietta nell'ambiziosa aspettativa futura di una remissione completa.
Maggiori Informazioni
Autore | Carpagnano Giovanna Elisiana |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Asma e asma grave: un processo in continua evoluzione (nuovi concetti e nuovi approcci terapeutici) Nunzio Crimi Asma: meccanismi biologici e fisiopatologici Francesca Cefaloni, Matteo Bonini Poliposi nasale: dalla definizione ai meccanismi immunopatologici Enrico Heffler, Luca Malvezzi, Giovanni Paoletti United Airways Disease - asma e poliposi nasale: i meccanismi biologici in comune Girolamo Pelaia, Corrado Pelaia Diagnostica funzionale dell’asma e non solo Pierachille Santus, Giada Lazzaroni Diagnostica dell’asma bronchiale: il ruolo dei biomarcatori Nicola Scichilone, Alessia L. Lisotta, Dario B. Macaluso, Stefania Principe Diagnostica della rinosinusite cronica con poliposi nasale Matteo Gelardi, Rossana Giancaspro Asma e poliposi nasale: il punto di vista dell’allergologo Francesca Norelli, Michele Schiappoli, Patrick Pinter, Gianenrico Senna Terapie inalatorie in asma Giulia Scioscia, Carla M. Quarato Terapia della poliposi nasale Lucia Iannuzzi, Albarosa De Pascale, Nicola A. Quaranta Terapia biologica nei pazienti affetti da asma e poliposi nasale Andrea Portacci, Enrico Buonamico, Leonardo Maselli, Ernesto Lulaj, Ilaria Iorillo, Silvano Dragonieri, Giovanna Elisiana Carpagnano Farmacodinamica dei biologici Paola Rogliani, Patrizia De Marco Prospettive future: super responders vs. remissione Giorgio W. Canonica
|
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |