Asincronie del femminismo. Scritti 1986-2011

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846731234
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Altera
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 296
Disponibile
22,00 €
La discontinuità , la sospensione, l'intermittenza, sono requisiti caratteristici delle pratiche femministe degli anni '70. Tentare di ricostruire alcuni episodi di quelle esperienze assai speciali, significa declinare la storia nel tempo del futuro anteriore e nelle sue asincronie, considerare gli eventi in perenne tensione rispetto a un momento ancora da venire. Attraverso le pagine degli scritti qui raccolti emerge la necessità di effettuare un radicale spostamento di prospettiva: rivolgere la direzione dello sguardo in avanti anziché orientarlo all'indietro; analizzare i materiali del passato per ciò che in essi compare solo in forma appena abbozzata e può essere ripreso, ulteriormente spostato e rianimato; da ciò dipende la capacità di agire e di immaginare il tempo davanti a noi. Nella rappresentazione storica di altre epoche torna così in posizione centrale l'elemento desiderante, il ruolo fondamentale svolto dalle passioni nel guidare i comportamenti umani. Nel volume si affrontano la temporalità nell'autocoscienza, la ricomparsa delle donne di destra nella politica degli anni '90; e poi: l'ascolto e il silenzio nei collettivi, il rapporto tra storia e autobiografia, la categoria di genere, le difficili relazioni tra femminismo e università , il recente biennio pornocratico.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Cori Paola |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Altera |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: