Asilo nido e integrazione del bambino con disabilità [Cesaro - Carocci]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874667215
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 204
Disponibile
16,00 €
L’incontro con il bambino con disabilità nella prima infanzia può sviluppare progettualità educative dai risvolti sociali e umani importanti qualora l’asilo nido venga visto come comunità educativa. Il nido d’infanzia, infatti, può favorire la creazione di un mondo esterno attento, accogliente e capace di guardare al bambino con disabilità e alla sua famiglia non come a un costo sociale, ma come a un’opportunità per sviluppare contesti inclusivi in cui i valori prevalenti siano quelli della responsabilità e della solidarietà. Il volume è stato pensato per i futuri educatori dei servizi per la prima infanzia, nodi fondamentali nella costruzione della rete di sostegno alla famiglia con disabilità, al fine di aiutarli a comprendere la forte valenza educativa e inclusiva dell’asilo nido.
Maggiori Informazioni
Autore | Cesaro Alessandra |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Il bambino con disabilità all’asilo nido Dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza alla Convenzione per i diritti delle persone con disabilità/Inserimento, integrazione, inclusione/Il diritto all’integrazione già dall’asilo nido/Diagnosi funzionale, piano dinamico funzionale e progetto educativo individualizzato 2. Il ruolo della pedagogia speciale Il ragazzo selvaggio: attualità di un incontro/Parole e disabilità: anche il linguaggio è importante /Tutti i bambini hanno bisogni speciali 3. L’incontro con il bambino con disabilità all’asilo nido Avere cura del bambino con disabilità e della sua famiglia/Il genitore tra protezione ed emancipazione/Educatore e bambino con disabilità: un incontro speciale 4. Buone prassi nell’integrazione del bambino con disabilità al nido d’infanzia I bisogni educativi dei bambini con Disturbo dello spettro autistico nel momento di passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia di Claudia Munaro/Lo Sportello provinciale autismo di Vicenza: un servizio di supporto alle scuole che includono bambini e alunni dello spettro autistico di Claudia Munaro/L’integrazione dei bambini con disabilità negli asili nido del Comune di Venezia di Maria Loredana Lucamante, Doriana Pugliese e Claudia Salviato/Il bambino con disabilità visiva e pluriminorazione: l’intervento precoce della Fondazione Robert Hollman di Elena Mercuriali, Sara Gonano e Laura Tessari Bibliografia Gli autori |
Questo libro è anche in: