Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Asbesto-amianto, ieri-oggi-domani. Catena di ritardi: viaggi tra verità, ipocrisia, reticenza, dolore

ISBN/EAN
9788854849495
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
420

Disponibile

28,00 €
Questo lavoro intende divulgare parte di ciò che la letteratura scientifica moderna ci insegna. Le preziose proprietà tecnologiche dei diversi tipi di silicati noti con i nomi di asbesto (indistruttibile) o di amianto (filabile) sono state sfruttate appieno in seguito alla rivoluzione industriale. In quel tempo, inizio del XX secolo, gli individui esposti ad essi, in ambienti occupazionali o extra lavorativi, hanno iniziato a patire le patologie causate dalla loro nocività. Le fibrille del minerale possono entrare nell'organismo sia per via inalatoria sia gastro-intestinale poi, per il circolo, possono localizzarsi in qualunque tessuto. In questa sede, esse causano un'azione flogogena, insieme con la cancerogenesi, non solo a carico delle membrane sierose (pleura e simili) e del polmone, ma anche in: cervello, prostata, ovaio, mammella, rene, colon, esofago. Altre patologie da asbesto possono colpire il SNC (morbo di Alzheimer, Autismo, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Astrocitoma, Glioblastoma) e i tessuti emolinfopoietici (Leucemie, Linfogranulomi). Molte delle patologie possono essere aggravate dal sinergismo di metalli pesanti e/o da infezioni batteriche o virali. Una funesta congiura del silenzio ha frustrato, per oltre un secolo, gli effetti del progresso biomedico, causando una catena di ritardi che potrebbero continuare in futuro. In gran parte, tale situazione dipende anche dall'ignoranza di recenti scoperte biomediche.

Maggiori Informazioni

Autore Ugazio Giancarlo
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: