Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

As3 Architettura Sostenibile. 21 edifici residenziali e 9 edifici ad uso collettivo in formato digitale su DVD

ISBN/EAN
9788838752896
Editore
Maggioli Editore
Collana
Ambiente territorio edilizia urbanistica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
280
69,00 €
Al tema della rappresentazione e della rilettura dell'abitare sostenibile in questa nuova edizione della collana Architettura Sostenibile, sono stati aggiunti sempre seguendo la prassi consolidata nell'esperienza dei precedenti volumi della serie Housing e AS, interessanti casi di edifici ad uso collettivo con tutte le problematiche ad esso connesse. Una selezioni di progetti sostenibili con realizzazioni, nell'ambito residenziale, di G. Botsford, C. Barbieri, F. Nardi, M. De Beni, S. Cantòn, C. Thielen, P. Pelcák, D. Bianchi, A. Marcattilj, J. Graçia Costa, R. Boltshauser, M. Rauch, S. Berardi, A. Farabegoli, V. Fava, F. Fava, A. Rinaldi, R. Casarini, S. Veroni, V. Turozzi, R. Baldasso, P. Kuczia, Bohlin Cywinski Jackson, M. Marchesi, A. Battaglia, E. Kelderer, S. Dell'Agnolo, Allmann Sattler Wappner Architekten, RCR Architects, H. Bucher, P. Huttinger a cui vanno sommati i progetti di edifici scolastici (scuole materne e primarie) di A. Rina e G. W. Reinberg e i progetti di edifici ad usi diversi di CDM Associated Architects, Grotenbreg Architecten, P. Cabrito, I. Diniz, K. Yokogawa, Architect & Associates, M. Castelletti, F. Terunobu, O. Nobumichi. Sono esempi selezionati soprattutto tra i partecipanti della quinta edizione del Premio "Architettura Sostenibile" ideato dalla Facoltà di Architettura di Ferrara e dalla Fassa Bortolo, che permettono meglio di comprendere, con le dovute differenziazioni normative e tipologiche, la complessità del progetto e le sfaccettature con cui simili soluzioni possono diversamente valorizzare interventi di nuova costruzione o di riqualificazione. Tutte le case history (riportate anche su un utile supporto digitale in cad 2D e 3D) contribuiscono a formare una visione della tematica della sostenibilità attraverso uno spaccato in grado di mettere in luce tecnologie per la riduzione dei consumi energetici, articolazioni spaziali, scelte di linguaggio architettonico e di finiture, nonché la capacità di relazionarsi coerentemente ad una realtà territoriale in cui il progettista si deve spesso confrontare con i vincoli ed i limiti della realizzabilità in termini di risorse spaziali, economiche, funzionali. Il volume è realizzato in collaborazione con il Dipartimento e la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara ed il Consorzio Ferrara Ricerche. Contenuto DVD -30 progetti di edifici bidimensionali comprensivi di piante prospetti e sezioni in formato Autodesk Autocad 2000 e in formato DXF compresso -30 progetti di edifici tridimensionali nei formati Nemetschek Allplan 2008, IFC, 3DS, WRML e PDF3D -300 immagini raster estrapolate dai modelli in formato TIFF ad alta risoluzione Requisiti hardware e software - Processore Pentium o superiore - 128 Mb RAM - Sistema operativo Windows 98/NT/2000/XP/Vista - Lettore DVD-Rom - Scheda grafica e monitor con risoluzione 800x600 o superiore

Maggiori Informazioni

Autore Balzani Marcello
Editore Maggioli Editore
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: