Artur Schnabel interprete delle 32 sonate di Beethoven

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857586175
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 302
Disponibile
26,00 €
Schnabel è stato l'unico musicista nella storia ad aver ricoperto contemporaneamente il ruolo di concertista, didatta, revisore e "incisore" delle trentadue Sonate di Beethoven. Questo volume per la prima volta estende l'analisi di Konrad Wolff attraverso un'operazione esaustiva e inedita: tutti i movimenti di tutte le trentadue Sonate sono stati analizzati incrociando le note di Schnabel all'edizione Curci con le sue celebri incisioni degli anni '30. Questo per offrire al concertista o al giovane allievo gli strumenti pratici immediati per poter subito approfondire la pagina di musica secondo l'intendimento del più "autorevole beethoveniano" di sempre. Il volume è arricchito da ulteriori capitoli che indagano il perché Schnabel sia stato "studiato" da grandi quali Pollini, Schiff e del perché la sua arte interpretativa abbia attratto autorevoli neuroscienziati (Bruno Repp), in virtù di un'unicità che costituisce la svolta di ogni vero esegeta di Beethoven.
Maggiori Informazioni
| Autore | Baldini Giovanni;Baldini Lorenzo |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mimesis |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
