Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Artisti e committenti a Pisa XIII-XV secolo. Storie di stemmi, immagini, devozioni e potere

ISBN/EAN
9788846757951
Editore
Edizioni ETS
Collana
Mousai
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
392

Disponibile

45,00 €
Perché le opere d'arte medievali sono così spesso corredate di stemmi? Che funzione avevano le insegne di personaggi, famiglie, istituzioni così diffusamente riprodotte? Di quali messaggi sono portatrici queste immagini ancora oggi sovente trascurate, o oggetto di interpretazioni talora prive di agganci con la realtà storica? Con una prospettiva originale questo libro analizza, attraverso una serie di casi esemplari, la produzione artistica e la committenza a Pisa negli anni che vanno dal XIII al XV secolo, sia quella di ambito più strettamente privato, sia quella pubblica, ricostruendo la vivacità e la coralità di accenti che caratterizzano il panorama culturale della città in un periodo cruciale della vicenda plurisecolare di Pisa.

Maggiori Informazioni

Autore Camelliti Vittoria
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Mousai
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio