Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Artista e società: del perduto amore. La situazione economica e sociale dell'artista in Italia

ISBN/EAN
9788854851160
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
108

Disponibile

11,90 €
La definizione della figura dell’artista in Italia appare sempre più problematica a causa di molteplici fattori connessi alle nuove, inedite possibilità tecnologiche di produzione, diffusione e fruizione dei prodotti culturali. Il soggetto che crea l’opera d’arte ha perso l’aura di decadente geniale, al di fuori delle regole, e si è progressivamente inserito nei meccanismi della domanda e dell’offerta imposti dal mercato, adottando la logica del marketing. In un contesto che ha visto una generale sottovalutazione delle esigenze formative degli artisti e delle loro difese giuridiche per contrastare eventuali situazioni di disagio economico e sociale, questo libro propone uno studio del panorama artistico italiano in un’ottica di feconda interazione tra ricerca, società e istituzioni. Il percorso della ricerca e le riflessioni teoriche su cui si basa evidenziano la necessità, più volte ribadita nel testo, di concepire l’arte come un terreno privilegiato di sviluppo in grado di accrescere quantità e qualità del potenziale umano e disegnare nuovi scenari.

Maggiori Informazioni

Autore Chiellino Luisa; Passero Angelo; Rizzuto Francesca; Prattichizzo Giovanni
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio