Artificial intelligence

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823836846
- Editore
- EGEA
- Collana
- Tag books
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 139
Disponibile
10,90 €
Il progresso dell'intelligenza artificiale è veloce, sostenuto dall'aumento della quantità di dati rilevanti, dal crescere della capacità di calcolo, dalla condivisione della ricerca. Presto l'AI sarà lo strumento più potente a disposizione di uomini e dorme. Sapere dove già funziona, quali sono i suoi limiti, quali le competenze che richiede, come gestirne i rischi mantenendo al centro l'essere umano, che cosa serve per applicarla e come partire: queste le condizioni per comprenderla e utilizzarla al meglio. Senza timore, perché non esiste un'intelligenza artificiale capace di sostituirsi a noi, piuttosto esiste la possibilità di svilupparne una che ci aiuterà a migliorare e semplificare parecchie cose. In questa direzione, il libro rappresenta un tassello importante per capire un pezzo di futuro (tecnologico) e dibattere un pezzo di presente (umano). Introduzione di Alessandro Rimassa.
Maggiori Informazioni
Autore | Vitale Alessandro |
---|---|
Editore | EGEA |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tag books |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: