Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arti maggiori. Comunità professionali nel terziario avanzato

ISBN/EAN
9788843008179
Editore
Carocci
Collana
Fuori collana487
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
148

Disponibile

21,20 €
Pubblicitari, informatici, consulenti, esperti di marketing… Il mondo delle professioni cresce si popola di nuove figure che incarnano simbolicamente l'innovazione, il mutamento sociale, l'affrancamento dal lavoro manuale. Il testo segue alcuni di questi nuovi professionisti nei loro percorsi nel mercato del lavoro per capire attraverso quali strategie essi costruiscano il loro potere e il loro prestigio sociale. La conclusione è che tra le imprese industriali e le società di servizio si vadano strutturando mercati del lavoro professionali in cui i soggetti definiscono, in maniera relativamente autonoma dai tradizionali centri di controllo – le grandi imprese – criteri di eccellenza, carriere, profili professionali. In una parola, i nuovi professionisti non vanno ad occupare 'posti': 'inventano' mestieri e mercati; creano domanda di lavoro e di servizi. Essenziale in questo processo di costruzione sociale delle nuove professioni è l'emergere di comunità professionali che poco hanno in comune con le tradizionali forme di rappresentanza collettiva degli interessi. Di queste nuove 'arti maggiori' del Duemila la ricerca che viene presentata in questo volume intende offrire un contributo di conoscenza.

Maggiori Informazioni

Autore Luciano Adriana
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Fuori collana487
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Parte prima Adriana Luciano Mercato e comunità professionali: le strategie dei nuovi professionisti 1. Quanti sono i nuovi professionisti' 2. Un gruppo sociale in formazione 3. Le condizioni tecnico-economiche di un'affermazione sociale 4. Problemi di definizione 5. Domanda e offerta di nuove professioni. L'autonomia dell'offerta 6. I mercati del lavoro professionali 7. La monopolizzazione di una risorsa scarsa: la conoscenza 8. Deontologia e cultura professionale Parte seconda Giovanna Altieri, Adriana Luciano Nuove professioni a Roma. Una ricerca empirica 1. Processo di terziarizzazione e nuove professioni 2. Terziario avanzato a Roma 3. L'accesso al mercato del lavoro. La costruzione di una posizione di forza 4. I percorsi di specializzazione e di carriera Il mestiere del pubblicitario / Carriere tecniche e manageriali per gli informatici / Come si diventa consulenti Parte terza Maria Luisa Mirabile Le strategie collettive dei nuovi professionisti 1. Le nuove professioni fra Stato e mercato 2. Così un'occupazione diventa professione' 3. Le associazioni professionali di impresa. Alcuni esempi virtuosi 4. Vicende ed esperienze fra associazionismo e sindacalizzazione Adriana Luciano Conclusioni Cronologia