Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

ARTHUR'S Ostetricia e Riproduzione Veterinaria 8/ed. [Giraldi Editore]

ISBN/EAN
GIRALDARTHUR
Editore
Giraldi Editore
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
8
Pagine
825

Disponibile

130,00 €
PRIMA PARTE: CICLI ESTRALI FISIOLOGICI 1)Controllo endogeno ed esogeno della ciclicità ovarica SECONDA PARTE: GRAVIDANZA E PARTO 2)Sviluppo del concepito 3)La gravidanza e la sua diagnosi 4)Sviluppo anormale del concepito e sue conseguenze 5)Prolasso della vagina e della cervice 6)Il parto e la cura degli animali partorienti 7)Il puerperio e la curadel neonato TERZA PARTE: DISTOCIA ED ALTRI DISTURBI ASSOCIATI AL PARTO 8)Considerazioni generali 9)L'approccio ad un caso ostetrico 10)Distocie materne: cause e trattamento 11)Distocie fetali: eziologia ed incidenza 12)Manualità ostetriche per via vaginale: animali da fattoria e cavalli 13)Manualità ostetriche vaginali e parto nella cagna e nella gatta 14)Distocie dovute a sproporzione feto-materna: trattamento 15)Distocie dovute a difetti posturali: trattamento 16)Distocie dovute a difetti di posizione o presentazione: trattamento 17)Distocie dovute a gemellarità o mostruosità 18)Lesioni e malattie conseguenti al parto 19)Prolasso dell'utero post-partum QUARTA PARTE: INTERVENTI OPERATIVI 20)Il parto cesareo e la preparazione chirurgica dei ruffiani mashi 21)Chirurgia generale nella cagna e nella gatta QUINTA PARTE: INFERTILITà 22)Infertilità nella bovina: anormalità funzionali e strutturali, deficienze gestionali ed infezioni non specifiche 23)Malattie infettive specifiche che causano infertilità nei bovini 24)Controllo veterinario della fertilità della mandria 25)Infertilità nella pecora e nella capra 26)Infertilità nella cavalla 27)Infertilità nella scrofa adulta e nella srofa giovane 28)Sterilità nella cagna e nella gatta SESTA PARTE: IL MASCHIO 29)Riproduzione negli animali maschi 30)Fertilità e sterilità negli animali maschi 31)Inseminazione artificiale SETTIMA PARTE: SPECIE ESOTICHE 32)Riproduzione nel cammello 33)Riproduzione nel bufalo 34)Riproduzione nei piccoli mammiferi OTTAVA PARTE: EMBRYO TRANSFER 35)Embryo transfer nei grandi animali domestici

Maggiori Informazioni

Autore Arthur Geoffrey H.; Noakes David E.; Parkinson Timothy J.; England Gary C.W.; De Fanti Claudio
Editore Giraldi Editore
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PRIMA PARTE: CICLI ESTRALI FISIOLOGICI 1)Controllo endogeno ed esogeno della ciclicità ovarica SECONDA PARTE: GRAVIDANZA E PARTO 2)Sviluppo del concepito 3)La gravidanza e la sua diagnosi 4)Sviluppo anormale del concepito e sue conseguenze 5)Prolasso della vagina e della cervice 6)Il parto e la cura degli animali partorienti 7)Il puerperio e la curadel neonato TERZA PARTE: DISTOCIA ED ALTRI DISTURBI ASSOCIATI AL PARTO 8)Considerazioni generali 9)L'approccio ad un caso ostetrico 10)Distocie materne: cause e trattamento 11)Distocie fetali: eziologia ed incidenza 12)Manualità ostetriche per via vaginale: animali da fattoria e cavalli 13)Manualità ostetriche vaginali e parto nella cagna e nella gatta 14)Distocie dovute a sproporzione feto-materna: trattamento 15)Distocie dovute a difetti posturali: trattamento 16)Distocie dovute a difetti di posizione o presentazione: trattamento 17)Distocie dovute a gemellarità o mostruosità 18)Lesioni e malattie conseguenti al parto 19)Prolasso dell'utero post-partum QUARTA PARTE: INTERVENTI OPERATIVI 20)Il parto cesareo e la preparazione chirurgica dei ruffiani mashi 21)Chirurgia generale nella cagna e nella gatta QUINTA PARTE: INFERTILITà 22)Infertilità nella bovina: anormalità funzionali e strutturali, deficienze gestionali ed infezioni non specifiche 23)Malattie infettive specifiche che causano infertilità nei bovini 24)Controllo veterinario della fertilità della mandria 25)Infertilità nella pecora e nella capra 26)Infertilità nella cavalla 27)Infertilità nella scrofa adulta e nella srofa giovane 28)Sterilità nella cagna e nella gatta SESTA PARTE: IL MASCHIO 29)Riproduzione negli animali maschi 30)Fertilità e sterilità negli animali maschi 31)Inseminazione artificiale SETTIMA PARTE: SPECIE ESOTICHE 32)Riproduzione nel cammello 33)Riproduzione nel bufalo 34)Riproduzione nei piccoli mammiferi OTTAVA PARTE: EMBRYO TRANSFER 35)Embryo transfer nei grandi animali domestici
Stato editoriale In Commercio