Arteterapia con pazienti difficili. Comunicazione e interpretazione in psicoterapia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788861372023
- Editore
- Erickson
- Collana
- Psicologia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 363
Disponibile
                
                    
                        21,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'arte ha il potere di arrivare alla parte nascosta della psiche umana, aprendo linee di comunicazione non verbale tra l'artista e lo spettatore, o tra il paziente e il terapeuta. In alcuni casi, quando il linguaggio è un elemento limitante, l'utilizzo dell'arte ha un grande potenziale per il progresso terapeutico poiché fornisce al paziente un altro mezzo di comunicazione. Questo volume presenta in modo approfondito e completo numerose tecniche di arteterapia da utilizzare con i pazienti difficili, con i quali la psicoterapia tradizionale può non riuscire a raggiungere i suoi obiettivi. Chi è il paziente difficile? Ogni terapeuta potrebbe dare una risposta diversa: il bambino che si rifiuta di parlare, l'adulto che non accetta la responsabilità delle sue azioni, lo psicotico vittima di allucinazioni. Il testo offre informazioni teoriche e pratiche per la valutazione e il trattamento, affiancate da una rassegna di numerosi casi di terapia individuale, di gruppo e familiare e completate da una vasta raccolta di illustrazioni utilizzate dall'autrice con i suoi pazienti in quattordici anni di lavoro. Questa guida spiega come impostare un percorso di arteterapia, come interpretare i disegni e come interagire con i pazienti difficili, e si propone come strumento operativo per tutti i professionisti della salute mentale nella loro pratica clinica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Moschini Lisa B.;Lo Iacono G. | 
|---|---|
| Editore | Erickson | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Psicologia | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
