Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

ISBN/EAN
9788869920035
Editore
Armando Editore
Collana
Psicologia dei comportamenti e devianza
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
200

Disponibile

20,00 €
Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.

Maggiori Informazioni

Autore Vallino Marialuisa;Montaruli Valeria
Editore Armando Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Psicologia dei comportamenti e devianza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio