Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arte, Tragedia, Tecnica

ISBN/EAN
9788870786439
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Minima
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
112

Disponibile

10,00 €
A un primo sguardo sembra che non ci siano attività più diverse della tecnica e dell'arte. Paradossalmente, invece, esse hanno una radice nella "techne" dei greci. Così gli autori mettono a fuoco l'ambiguità del "fare" umano, a partire dalla condizione tragica dei mortali: un excursus che idealmente va dal mito alla scienza, da Eschilo a Heidegger, attraverso tutti i fantasmi del "metodo", Bacone come Popper. Ogni conoscenza è tragedia: a scioglierne l'intreccio è chiamata la "libera professione" dell'arte, quella componente sottile e disinteressata che potrà forse consentirci di uscire dalle prigioni che la tecnologia con i suoi stessi successi sta oggi costruendo.

Maggiori Informazioni

Autore Cacciari Massimo; Donà Massimo
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Minima
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: