Arte nella fotografia. La legittimazione artistica della fotografia in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834352526
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti. Media spettacolo e processi culturali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 192
Disponibile
17,00 €
La fotografia è un fenomeno culturale complesso che attraversa diversi mondi sociali. Le immagini fotografiche sono prodotte, interpretate, e assumono un carattere distintivo proprio in virtù della loro appartenenza a una cultura condivisa. Il valore artistico della fotografia, ormai decretato, è anch'esso il frutto di un processo sociale centrale nei campi creativi, la legittimazione artistica. L'indagine ripercorre la storia del riconoscimento artistico del medium in Italia e analizza, con gli strumenti della sociologia della cultura, i processi contemporanei di produzione, distribuzione e consumo dell'arte fotografica. Integrando metodi di ricerca diversi, tra cui le interviste, l'osservazione etnografica e l'analisi di fonti storiche, lo studio mostra che la fotografia d'arte è stata e continua a essere praticata da fotografi e artisti appartenenti a mondi sociali diversi. La costruzione del valore artistico ed economico delle immagini fotografiche è influenzata dall'esistenza di sistemi distributivi che adottano schemi valutativi distinti. Analizzando lo scenario contemporaneo, il volume mette in luce la complessità, le tensioni e le resistenze tuttora in gioco nel confronto tra l'identità storica e contemporanea della fotografia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zaffaroni Lorenzo Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti. Media spettacolo e processi culturali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
