Arte e innovazione tecnologica per una didattica immersiva

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891768940
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Educazione al patrimonio culturale, formazione sto
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 124
Disponibile
18,00 €
In linea con le recenti indicazioni ministeriali, le tecnologie digitali occupano un posto sempre più rilevante nei contesti scolastici e museali sia sul piano cognitivo, in termini di trasmissione e rielaborazione delle conoscenze, che nella ridefinizione della dimensione socio-relazionale. In questo senso, insegnanti ed educatori museali sono chiamati a definire quali strumenti e linguaggi utilizzare, in quale modo e verso quale scopo per costruire percorsi didattici innovativi. A partire da queste riflessioni, il volume presenta un'analisi delle potenzialità delle tecnologie digitali tanto nella lettura, comprensione e apprezzamento dell'arte, quanto nello sviluppo del processo creativo dei giovani. L'arte mediata dalle nuove tecnologie può infatti diventare parte integrante dello sviluppo dell'identità e della partecipazione sociale, attraverso un fare che vede operare congiuntamente insegnanti di ogni ordine e grado, educatori culturali e museali, artisti e atelieristi.
Maggiori Informazioni
Autore | Macauda Anita |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Educazione al patrimonio culturale, formazione sto |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: