Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arte e finanza

ISBN/EAN
9788849529630
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Economia pubblica e scienza delle finanze
Formato
Libro
Anno
2015
Edizione
2
Pagine
336

Disponibile

46,00 €
Il presente lavoro è un contributo per chi, pur occupandosi di arte e cultura, deve confrontarsi con temi quali la gestione di imprese culturali e, in particolare, gli aspetti di natura finanziaria. Guidare con efficacia un'impresa attiva nel mondo della cultura richiede molte competenze che spesso esulano dagli aspetti più squisitamente artistici e di creazione di valore culturale ma sono necessarie al successo dell'attività. Il testo esplora gli elementi più rilevanti legati alla gestione delle imprese culturali e si addentra nelle tematiche di natura finanziaria ed economica legate al mondo della cultura e al mercato dell'arte. Promuovere la cultura nel nostro Paese significa partecipare al processo di rilancio di un'economia che soffre gli effetti di una crisi che non accenna a mitigarsi e diviene oggi un'esigenza primaria essendo il nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico la "energia pulita", come il professore Emanuele lo chiama da tempo, dell'Italia e il perno per rilanciare la crescita. Nella seconda edizione sono stati rivisti, aggiornati e arricchiti i contenuti della precedente ed è stato inserito un capitolo sul "Decreto Cultura" voluto dal ministro Franceschini sulla scia delle proposte che erano presenti già nella prima edizione del libro.

Maggiori Informazioni

Autore Emanuele Emmanuele F.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Economia pubblica e scienza delle finanze
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio