Arte E Disegno. Lettura Dell'immagine

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820334697
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 252
Disponibile
16,00 €
L'opera e' caratterizzata da una metodologia basata sulla scomposizione grammaticale e sull'individuazione degli schemi compositivi dell'immagine. Il testo guida all'apprendimento delle regole che governano la forma e dei metodi della rappresentazione grafica offrendo strumenti che evitano la memorizzazione meccanica dei contenuti, permettendo all'allievo di elaborare percorsi di lavoro autonomi. Ciascuno dei due volumi e' strutturato in cinque moduli a loro volta suddivisi in unita' didattiche. Il volume lettura dell'immagine contiene una trattazione esaustiva della grammatica dell'immagine, presentata attraverso argomenti completi, brevi e autonomi, corredati di un congruo numero di immagini e completati con letture esemplificative. L'insieme delle immagini scelte fornisce un'ampia visione della produzione artistica piu' significativa, dall'arte antica a quella contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Marchesini Ivano; Miliani Marzio; Pavanelli Franca |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | La percezione visiva: Sistema visivo e percezione visiva - Illusioni ottiche - Figura e sfondo - Profondità - Colore. Gli elementi della comunicazione visiva: Struttura e funzioni della comunicazione visiva - Segno e grammatica dell’immagine - Punto e linea - Superficie - Volume. La composizione: Campo - Simmetrie - Reticoli e moduli - Trasformazioni - Ritmo - Proporzioni - Equilibrio - Movimento. Il racconto per immagini: Racconto e sequenza di immagini - Il linguaggio del fumetto - Immagini in movimento. Il soggetto: Iconografia - Simboli e allegorie - Generi figurativi - L’opera d’arte come archivio storico - L’immagine promozionale. |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: