Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arte e artisti al Concilio Vaticano II. Preparazione, dibattito, prima attuazione in Italia

ISBN/EAN
9788834327166
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Storia dell'arte
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
204

Disponibile

18,00 €
Il Concilio Vaticano II (1962-1965) fu l'evento ecclesiale più importante del XX secolo e, con le sue prese di posizione, ebbe tra l'altro il merito di riattivare i contatti tra Chiesa e arte contemporanea, compromessi e quasi interrotti per circa due secoli. Questo libro illustra il modo in cui è stata preparata e attuata in Italia la svolta in materia di relazioni tra Chiesa e arte contemporanea negli ultimi cinque decenni, ben sapendo che nel nostro Paese le cose sono andate in maniera molto diversa rispetto ad altre nazioni europee, come la Francia, la Spagna e la Germania. Giancarlo Santi presenta in forma sintetica la situazione italiana nel periodo della preparazione del Concilio, illustra le disposizioni conciliari che riguardano direttamente il tema dell'arte e racconta come nelle diocesi italiane le disposizioni conciliari sono state accolte e messe in atto, rivolgendo una particolare attenzione alle chiese e alle opere d'arte realizzate a Milano, la città in cui Paolo VI, il papa del Concilio, svolse il suo ministero episcopale dal 1954 al 1963.

Maggiori Informazioni

Autore Santi Giancarlo
Editore Vita e Pensiero
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Storia dell'arte
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio