Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arte contemporanea, un approccio radicale. Strumenti per l'autocostruzione del mondo e del sé

ISBN/EAN
9791222310084
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
154

Disponibile

15,00 €
Il presente volume è un invito a esplorare il potere trasformativo dell'arte nei confronti di sé e del contesto che ci circonda. A partire da una prospettiva filosofico-politica e attraverso una panoramica della storia dell'arte contemporanea, dall'avvento del ready made al contesto neoliberale, Giovanni Rendina illustra come l'arte possa essere uno strumento di autodeterminazione e singolarizzazione, di resistenza e soggettivazione. Utilizzando e adattando concetti chiave di pensatori come Foucault, Steven Lukes, Deleuze e Guattari e l'analisi di casi studio, l'autore delinea un affascinante quadro delle dinamiche di potere e conoscenza che permeano il mondo dell'arte e ne sottolinea il potenziale creativo e caotico di decostruzione e ricostruzione dell'esperienza.

Maggiori Informazioni

Autore Rendina Giovanni
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 973
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio