Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Arte contemporanea, ecologia, sfera pubblica. Scritti scelti (2007-2011)

ISBN/EAN
9788854846333
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
180

Disponibile

11,00 €
La storia dell’arte si intreccia intimamente, a partire dagli anni Sessanta, alle trasformazioni del movimento verde e alla richiesta di maggiore attenzione per gli equilibri che regolano la vita sulla Terra. L’interesse per la qualità degli spazi urbani, la sostenibilità delle produzioni e del consumo, la domanda di giustiziasociale, istituzioni trasparenti e servizi diffusi è parte dell’agenda ambientalistica al pari delle più tradizionali istanze di tutela della natura “selvaggia”. L’orientamento “ecologico” che il volume cerca di definire è ampio: investe la tutela della memoria comune, l’identità culturale, le risorse di progettazione storica e sociale di una comunità e degli individui al suo interno, la discussione dei modelli culturali.Non è casuale se, assieme a saggi specifi camente dedicati al tema annunciato dal titolo, troviamo qui momenti di riflessione su una storia recente dell’arte e della critica d’arte italiane condotti da prospettive deideologiche e deegemoniche. Nuove ricostruzioni storiografiche e analisi testuali inedite suggeriscono di adottare punti di vista che tengano conto dell’orizzonte geopolitico e di marketing cultural-nazionalein cui tanto carriere individuali quanto movimenti come l’“arte povera” o la “transavanguardia” si sono situati.

Maggiori Informazioni

Autore Dantini Michele
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione Ecologia e società 11 Earthworks, comunità, gender. Osservazioni sul “mistico”, narrazioni dal “margine” nell’arte americana 1967-1974 35 Isole, rotoli, promenades. Temi cosmici, geografici e di viaggio nell’arte italiana contemporanea 47 Cavalli e altri erbivori. Orazioni moderniste e controversie identitarie 55 Università mobili, archivi temporanei 61 Greenwashing 67 Alberto Burri 73 Piero Manzoni 75 Vincenzo Agnetti 79 Materia, corpo, azione 81 Mario Schifano 83 Pino Pascali 85 Alighiero Boetti 87 Luciano Fabro 89 Michelangelo Pistoletto 91 Gino De Dominicis 93 Claudio Parmiggiani 95 Luigi Ghirri 97 Franco Vaccari 99 Cesare Pietroiusti 101 6 Arte, ecologia, sfera pubblica Italics 103 Leggerezza? Arte italiana contemporanea e sfera pubblica 105 Genealogie. Critica, storiografia e cosmopolitismo decoloniale 107 Lionello Venturi 113 Giulio Carlo Argan 117 Cesare Brandi 121 Cesare Brandi 123 Cesare Brandi 125 Gillo Dorfles 127 Alberto Arbasino 129 Luciano Pistoi 131 Edoardo Sanguineti 133 Carla Lonzi 135 Paolo Fossati 137 Lea Vergine 139 Francesco Bonami 141 Anna Bravo 143 Andy Warhol 149 Leo Castelli 151 Gordon Matta-Clark 153 Franz West 155 Thomas Struth 157 Alfredo Jaar 159 Rosa Barba 161 Hans Ulrich Obrist 163 Informazione e fine arts 165 Piccoli teatri di intenti,modelli discorsivi, fotografia e scultura 167 Fare mondi? 169
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: