Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

ART. 231-249. Presunzione di paternità. Prove della filiazione. Azione di disconoscimento e azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio - Commentario del codice civile

ISBN/EAN
9788808721006
Editore
Zanichelli
Collana
Commentario del codice civile
Formato
Libro
Anno
2022
Pagine
600

Disponibile

124,50 €
Questo volume nasce un decennio dopo la riforma che ha ridisegnato i rapporti familiari, sancendo la centralità dell'interesse del figlio. Come noto, unico è ora il rapporto che lega il figlio ai genitori e ai parenti dei genitori, mentre diverse continuano ad essere le modalità di attribuzione e di accertamento giudiziale dello stato di figlio, a seconda della presenza o meno del matrimonio tra i genitori. Il volume commenta le norme sull'attribuzione e sull'accertamento giudiziale dello stato di figlio nato nel matrimonio, oltre alla disciplina più generale sulle prove della filiazione, evidenziandone valori di riferimento, profili innovativi, elementi dibattuti e problemi emergenti. Al commento delle singole norme, condotto alla luce delle riflessioni maturate in dottrina e dei contributi della giurisprudenza, costituzionale e ordinaria, particolarmente avvertita della complessità della materia, si accompagna lo sviluppo dei temi di maggiore attualità che interessano il rapporto tra genitori e figli, quali la facoltà della donna coniugata di avvalersi, al momento del parto, dell'anonimato, l'esclusione del preteso padre biologico dal novero dei soggetti legittimati all'azione di disconoscimento di paternità e il ricorso extraprocessuale alle indagini genetiche per accertare o negare il vincolo di filiazione. Altri aspetti, quali, fra gli altri, la trasmissibilità della legittimazione all'esercizio delle azioni di stato dopo la morte dell'originario titolare e l'esercizio dell'azione di disconoscimento di paternità promosso dal curatore speciale nell'interesse del figlio minore, sono analizzati in una prospettiva più ampia, non trovando soluzione nel solo dato di diritto positivo.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Annarita
Editore Zanichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Commentario del codice civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio