Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Art. 1285-1320. Obbligazioni alternative, in solido, divisibili e indivisibili

ISBN/EAN
9788808720801
Editore
Zanichelli
Collana
Commentario del codice civile
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
840

Disponibile

183,50 €
L'opera è una trattazione completa e approfondita della disciplina di obbligazioni alternative, in solido, divisibili e indivisibili, condotta facendo costante riferimento all'elaborazione dottrinale e all'applicazione giurisprudenziale. In particolare, per quanto riguarda le obbligazioni alternative, viene svolta l'analisi di fattispecie concrete al fine di delimitare i confini dell'istituto previsto dagli art. 1285-1291 cod. civ. rispetto ad altri che presentano notevoli elementi di affinità (le c.d. obbligazioni con facoltà alternativa) e si procede all'approfondimento delle differenze che sussistono tra il legato alternativo e il legato con facoltà alternativa e tra la vendita alternativa e la vendita con facoltà alternativa. Nella trattazione delle obbligazioni in solido in particolare viene esaminata la disciplina relativa alla estensione nei confronti di tutte le parti del rapporto obbligatorio di vicende che sono relative ad alcune soltanto di esse (ad esempio, per il contratto di novazione o per il contratto di transazione stipulato tra il creditore e uno dei debitori in solido ovvero tra uno dei creditori in solido e il debitore). Inoltre viene trattato il rapporto tra obbligazioni solidali e obbligazioni indivisibili costituite da più soggetti, al fine di indagare se queste ultime rappresentino nell'ordinamento un istituto giuridico autonomo e distinto rispetto alle obbligazioni in solido. Nel commento alla disciplina delle obbligazioni indivisibili viene affrontata, tra l'altro, la problematica relativa alla successione mortis causa che coinvolga il debitore o il creditore e viene trattata la disciplina relativa alla responsabilità dei condomini per le obbligazioni assunte dall'amministratore in nome e per conto del condominio in considerazione di quanto è stabilito dalla legge 20 novembre 2012, n. 220 che ha modificato l'art. 63, 2° comma, disp. att. cod. civ.

Maggiori Informazioni

Autore Emiliozzi Enrico Antonio
Editore Zanichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Commentario del codice civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio