Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Aritmetica e algebra

ISBN/EAN
9788820426507
Editore
Franco Angeli
Collana
La scuola se
Formato
Brossura
Anno
1993
Edizione
4
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
Il Progetto Ma.S.E. (Matematica Scuola Elementare) ha due finalità distinte. 1. presentare con un linguaggio facilmente accessibile la matematica che il maestro elementare deve conoscere per poter applicare i nuovi programmi ministeriali (che entreranno in vigore dal settembre 1987). 2. presentare un'ipotesi di curriculum quinquennale che tenga conto di tutte le istanze innovative scientificamente serie di questi ultimi anni. traendo ispirazione dai suggerimenti (obiettivi ed indicazioni metodologiche) tratti dal testo dei n.p. Gli autori ritengono di aver "ritagliato" all'interno delle matematiche. un bagaglio essenziale di competenze che il maestro deve possedere e che non sempre coincide con quel che deve insegnare. Tra queste competenze, sonp state scelte: la logica, la geometria, l'aritmetica, l'algebra (classica e strutturale), la probabilità. la statistica. Già pubblicati: 1. B. D'Amore, "Un'ipotesi di curriculum matematico" nella scuola elementare 2. L. Giovannoni, "Lingua e logica" 3. B. D'Amore, "Probabilità e statistica" 4. M.L. Caldelli, "Cenni di storia e filosofia della matematica" 5. B. D'Amore, "Geometria" Questo volume: 6. B. D'Amore, "Aritmetica ed algebra". Queste due discipline, fortemente connesse, sono esaminate con attdenzioni didattiche e con suggerimenti metodologici. In particolare, l'algebra è proposta al maestro come veicolo critico per raccogliere in strutture di base le idee portanti della mtematica, a prima vista cosi distanti tra loro. In preparazione: 7. M.L. Caldelli, B. D'Amore, L. Giovannoni, C. Massa, P. Oliva, M.T. Rambaldi, T. Vandelli, "Informatica"

Maggiori Informazioni

Autore D'amore Bruno
Editore Franco Angeli
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana La scuola se
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice Prefazione Parte I. Aritmetica (e algebra) primo ciclo Premessa 1. Il "contare" 2. Lo scatolone dei numeri naturali 3. Lo zero 4. r, e ordine 5. Successioni e ricerche di regolarità 6. Addizione e sottrazione 7. Esercizi di calcolo ed espressioni 8. Primi problemi, loro creazione, loro discussione 9. Scrittura decimale, binaria e in altre basi 10. Moltiplicazione 11. Divisione 12. Pari e dispari Parte II. Aritmetica (e algebra) secondo ciclo Premessa 13. Scrittura non posizionale 14. Proprietà formali delle operazioni 15. Potenza e radice 16. Equazioni 17. Multipli (il doppio, il triplo, ...) 18. Scrittura con fattore 10• 19. Sottomultipli (la metà, la terza parte, ...) 20. Divisibilità in N 21. Numeri primi 22. Le frazioni 23. Ordine nell'insieme delle frazioni 24. Numeri con la virgola 25. Da r• a rØ , 26. "Salti" in r• e in rØ e calcoli in rØ 27. L'aritmetica di N e quella degli insiemi Appendice 1: Le strutture algebriche Appendice 2: Scritture numeriche antiche e strumenti di scrittura Bibliografia
Questo libro è anche in: