Ariosto: guida all'Orlando Furioso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843019168
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Questa guida costituisce un "invito alla lettura", corredato di tutti i conforti critici e interpretativi necessari a chiunque si avvicini al capolavoro di Ludovico Ariosto, straordinaria sintesi di tradizione e innovazione, romanzo cavalleresco a cavallo tra sogno e realtà, lucida ricognizione dei problemi, degli ideali e delle illusioni della società del suo tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Dini Chiara |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 13 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione/La vita/La produzione letteraria/La letteratura cavalleresca a Ferrara 1.Storia del Furioso/Le tre edizioni del poema/I Cinque Canti 2.La trama/La vicenda/Argomenti dei canti 3.La struttura del poema/Le sequenze narrative/Gli esordi ai canti/Il poema del movimento /L´entrelacement/La regia del racconto/Le leggi compositive del poema/L´ironia 4.I temi/´Le donne, i cavallier, l´arme gli amori /Ventura e inchiesta/Il meraviglioso/L´amore/La pazzia 5.I personaggi/Il personaggio ´relazionale del Furioso/Orlando/Ruggiero e Bradamante/Angelica/Rinaldo/Astolfo/ Rodomonte e Mandricardo 6.La lingua e lo stile/Dalla koinè padana alla toscanizzazione/Un metro narrativo: l´ottava/Variantistica ariostesca e ´l´arte del levare |
Questo libro è anche in: