Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Argomenti di Neuropsichiatria Infantile per le Professioni d'aiuto

ISBN/EAN
9788856840384
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia. Textbooks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
240

Disponibile

32,00 €
La neuropsichiatria infantile è entrata ormai da diversi anni a far parte dell'offerta formativa di facoltà universitarie extramediche come psicologia, scienze della formazione, scienze motorie, pedagogia: si ritiene infatti, giustamente, che per quanti intendono dedicarsi all'insegnamento oppure alle professioni d'aiuto nel campo dell'età evolutiva sia utile acquisire conoscenze di base in merito ai disturbi dello sviluppo. Questo volume si propone di presentare i disturbi neurologici e psichici del bambino in modo sintetico e con un linguaggio accessibile anche al profano, rimanendo senza dubbio al di sotto del livello di conoscenza specialistica ma senza tralasciare nessuna delle informazioni essenziali per comprendere la natura e le manifestazioni di ciascun quadro clinico. Ogni capitolo è corredato da due appendici: un questionario per la verifica degli apprendimenti, destinato a valutare l'effettiva acquisizione dell'argomento trattato e una sezione intitolata 'notizie e curiosità', che suggerisce possibili aree di approfondimento o di collegamento con altri ambiti conoscitivi e talvolta intende anche far sorridere il lettore.

Maggiori Informazioni

Autore Cannao Milena
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Psicologia. Textbooks
Lingua Italiano
Indice Nota introduttiva Modelli del funzionamento neuropsichico (Il problema del rapporto corpo-mente dall'antichità ad oggi; Modelli localizzazionisti; Modelli dinamici; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Le prime tappe dello sviluppo infantile (Generalità; Sviluppo motorio; Sviluppo percettivo; Sviluppo affettivo e relazionale; Sviluppo del linguaggio; Sviluppo cognitivo; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi neuroligici (Epilessia; Encefalopatie dismetaboliche; Le più comuni sindromi genetiche; Cefalee; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi neuromotori (Le basi neurologiche del movimento; Ritardo motorio semplice; Disprassia evolutiva; Paralisi Cerebrali Infantili; Malattie neuromuscolari; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi sensoriali e percettivi (Cenni di neurofisiologia del sistema visivo; Minorazioni visive; Minorazioni uditive; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi del linguaggio (Premessa; I disturbi specifici del linguaggio (DSL); Ritardo semplice del linguaggio; Disturbi articolari; Mutismo selettivo; La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi dell'apprendimento (Premessa; Disturbi non specifici; Disturbi specifici; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia) Disturbi psichici (Disturbi pervasivi dello sviluppo; Disturbi d'ansia; Depressione; Disturbi psicosomatici e disturbi somatoformi; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Appendice; Bibliografia e sitografia) Ritardo mentale (Epidemiologia e classificazione del ritardo mentale; Considerazioni sul deficit intellettivo; Un modello di interpretazione del ritardo mentale; La dimensione psichica e relazionale; Specificità del RM grave e gravissimo; Principi della riabilitazione del RM; Questionario di autovalutazione; Notizie e curiosità; Bibliografia e sitografia).
Stato editoriale In Commercio