Argomenti di geriatria - Manuale per le professioni sanitarie infermieristiche [Marci - Cesi]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788889590263
- Editore
- Cesi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 1
- Pagine
- 259
Disponibile
31,50 €
35,00 €
I numerosi anni dedicati all’insegnamento della Geriatria, dapprima nella Scuola per Infermieri Professionali della ASL RM/G e successivamente nel Corso di Laurea in Infermieristica di Tor Vergata di Roma, mi hanno por - tato alla realizzazione di un volume rivolto sia agli studenti del suddetto Corso, che agli infermieri che vogliono ampliare le conoscenze di questa disciplina oramai in rapido sviluppo, visto il prolungamento della vita media ed il conseguente conside - revole aumento della popolazione anziana.
La gestione degli anziani ed in particolare dei cosiddetti “pazienti fragili”, dei “pazienti complessi”, rappresenta e soprattutto rappresenterà in un futuro non lontano, una sfida impegnativa, gravosa, nell’ambito sociale, economico, assistenziale e clinico.
A fronte delle notevoli difficoltà, che purtroppo sempre più spesso gravano nel Servizio Sanitario Nazionale e nel quotidiano lavoro di corsia, mi è sembrato utile e costruttivo riport a re su questo volume, le mie esperienze personali e del Gruppo con cui ho condiviso tanti anni di attività clinica e scientifica, integrate con il lavoro di altri Collaboratori, nel tentativo di dare una visione “multidimensionale” della Geriatria, trattando più specificatamente gli argomenti delle lezioni e cercando di trasmettere agli allievi infermieri proprio quei concetti che sono il fondamento per una buona assistenza all’anziano. Il malato anziano non ha bisogno solo di farmaci o di interventi chirurgici; tutto ciò non basta.
È determinante una idonea assistenza medica ed infermieristica per fare in modo, per quanto possibile, di dare la giusta motivazione che egli è ancora utile alla famiglia ed alla società.
All’attento lettore, a cui spero si rilevi proficua e gradevole la lettura, chiedo sin d’ora scusa per le incompletezze e le eventuali imperfezioni, e soprattutto critiche costruttive per poter migliorare l’assistenza di una così larga fascia di popolazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Marci Massimo |
---|---|
Editore | Cesi |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le basi teoriche dell'invecchiamento 2. La documentazione infermieristica 3. La valutazione geriatrica ed i servizi di assistenza nel sistema sanitario nazionale 4. Aspetti medico-legali, assicurativi e previdenziali 5. Le attività di promozione della salute 6. Aspetti assistenziali della terapia farmacologica 7. La Nutrizione - Disturbi dell'alimentazione nell'anziano - La valutazione dello stato nutrizionale 8. Le lesioni da pressione 9. Il cateterismo vescicale 10. L'ossigenoterapia 11. La terapia trasfusionale 12. L'aterosclerosi 13. I fattori di rischio cardiovascolare 14. L'ipertensione arteriosa 15. La sincope 16. Cardiopatia ischemica 17. L'insufficienza cardiaca 18. Le Aritmie 19. Le arteriopatie obliteranti aterosclerotiche degli arti inferiori 20. Gli aneurismi 21. Le malattie cerebrovascolari acute 22. Le demenze 23. La malattia di Parkinson e i Parkinsonismi 24. La depressione 25. La broncopatia cronica ostruttiva e l'insufficienza respiratoria 26. Il diabete 27. La patologia digestiva 28. La patologia andrologica |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: