Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Argomentazione, educazione, diritto. La retorica forense come strumento di formazione

ISBN/EAN
9791259650719
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
142

Disponibile

15,00 €
In questo volume, argomentazione, educazione e diritto sono ricomposti in maniera complementare allo scopo di delimitare ed approfondire le aree di intersezione tra le discipline, partendo dall'analisi delle principali linee di ricerca contemporanee che sviluppano modelli argomentativi in rapporto a pratiche educative nel quadro di istruzione europeo, sino ad estendere i riscontri dell'indagine sul piano metodologico e progettuale della didattica.Il testo valorizza specialmente il rapporto tra argomentazione ed educazione nel contesto giuridico, in un duplice senso: tematizza l'argomentazione come componente della pratica di insegnamento/apprendimento del diritto e mostra altresì la valenza propria dell'argomentazione giuridica per l'educazione democratica del cittadino. Occorre, secondo l'autrice, recuperare la filosofia dell'argomentazione, rectius della retorica, nello spirito di una pedagogia capace di valorizzare non solo i profili cognitivi, ma anche le istanze etiche dell'argomentazione cooperativa, contrapposta ad una dialettica competitiva, per la gestione dei conflitti.

Maggiori Informazioni

Autore Tomasi Serena
Editore Cacucci
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio