Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788829024049
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 244
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Come valutare un'argomentazione? Come costruire dimostrazioni? Che cosa significa confutare una tesi? Prendendo le mosse da tali interrogativi, il libro propone un itinerario che conduce dall'analisi dei ragionamenti svolti entro il linguaggio ordinario alla logica formale, trattando dei principali temi della teoria dell'argomentazione, della logica proposizionale e della logica dei predicati del primo ordine, e fornendo inoltre elementi di metalogica e di argomentazione computazionale. Per la sua chiarezza espositiva, il suo rigore scientifico e la ricchezza degli esercizi guidati, il testo si rivolge a studenti di materie umanistiche e scientifiche che vogliano apprendere le tecniche e le metodologie di base per testare la bontà dei ragionamenti, la validità delle forme argomentative e l'accettabilità dei sistemi di argomentazioni. In questa nuova edizione, il volume include anche le soluzioni a tutti gli esercizi proposti ed è corredato di esercizi supplementari consultabili online assieme alle rispettive soluzioni.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Calemi Francesco F. | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi superiori | 
| Num. Collana | 1421 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
