Arethuse. Rivista Di Studi Economico-gestionali. Ediz. Multilingue

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788874886364
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 164
Disponibile
                
                    
                        29,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La Rivista scientifica nasce allo scopo di diffondere e di intensificare l'attività scientifica dell'Associazione internazionale dell'ARETHUSE (Association des Rencontres Economiques Thématiques des Universités du Sud de l'Europe) che dal 1985 consente a studiosi e manager di individuare gli ambiti di ricerca, talvolta interdisciplinari, che risultano i più adeguati nel definire i modelli interpretativi dei mutevoli contesti economici. Nel corso degli incontri annuali, che con regolarità si ripetono da oltre venticinque anni, gli associati e le istituzioni universitarie che essi rappresentano si confrontano sull'esigenza di evolvere i modelli teorico-culturali mediante una sempre più intensa attività di ricerca che sia in grado di accrescere non soltanto le conoscenze teoriche, ma anche gli skills a disposizione del territorio (imprese, mercati, Istituzioni). Pur derivando da un'Associazione scientifico-culturale, la Rivista è destinata a tutti coloro che desiderano confrontare ed accrescere le proprie conoscenze su tematiche economico-gestionali relative a molteplici attori economici che operano nei territori dell'Europa del Sud. In considerazione di ciò, la Rivista si prefigge di offrire contributi preziosi per l'aggiornamento culturale e scientifico di coloro che intendono occuparsi, sia in ambito accademico che nei contesti operativi di impresa e dei territori, dello sviluppo socio-economico dei Paesi dell'Europa del Sud. La rivista accoglie solo articoli originali. Tutti i saggi, anche quelli presentati per i numeri tematici sono sottoposti alla valutazione di due referees anonimi ai fini dell'accettazione per la pubblicazione; in caso di discordanza delle due valutazioni è previsto il ricorso ad un terzo referee.
        Maggiori Informazioni
| Autore | AA.VV. | 
|---|---|
| Editore | Esculapio | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
