Architetture Mutevoli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854829275
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 152
Disponibile
30,00 €
Il migliore lettore per questo libro – scrive Franca Pittaluga – ha l’animo del costruttore di aquiloni: ricco di creatività e di intuizione, ma anche paziente nel dettagliare, ostinato nel risolvere. La mutevolezza dell’architettura si consegue con le stesse armi: la voglia di sperimentare, ma anche la padronanza delle tecniche più sofisticate. Realizzazioni architettoniche di differente scala sono messe a confronto sulla capacità di interpretare lo spazio come un vuoto attivo, disponibile alla trasformazione. Lungo diversi gradienti di firmitas e di mobilitas, larghi fronti urbani o minuti padiglioni documentano spensierate variazioni di assetto, di relazione, di forma. Capaci di flettere, sollevare, avvolgere le proprie componenti, valendosi di arcaici o futuribili apparati.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pittaluga Franca |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
