Architettura tradizionale costiera. Istanze di conservazione e propositi di trasformazione in siti di eccezionale valore universale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259949851
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Collana
- Esempi di architettura
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 312
Disponibile
34,00 €
Il Mediterraneo è per antonomasia luogo di relazioni; il luogo in cui si sono intersecate, mescolate e integrate le molteplici e varie forme di pensiero, di sapere e di civiltà della storia dell'umanità; è il luogo solcato da percorsi e caratterizzato da una trama fittissima di occasioni di scambio culturale, artistico, politico e religioso. L'area offre, quindi, un vasto repertorio di casi per sperimentare ed affinare metodi di indagine, teorie e pratiche esemplari per la comprensione e il recupero di tessuti urbani, agglomerati ed individualità architettoniche. Si tratta di territori caratterizzati da una forte relazione tra i modi di abitare tradizionali e il territorio, vocazioni implicite e propositi di trasformazione. Il volume intende costruire una progettualità basata sulla conoscenza e valorizzazione delle architetture e paesaggi costruiti del Mediterraneo, scegliendo come ambito di riferimento il sito UNESCO della costiera amalfitana, al fine di ricercare e di evidenziare gli elementi ordinatori dell'architettura, del paesaggio e dei luoghi e, contemporaneamente individuare le minacce del new global. A seguito di attenta analisi delle trasformazioni, alterazioni e manomissioni dell'architettura tradizionale, il volume mira a sviluppare indirizzi e linee guida per il recupero e la conservazione sostenibile di agglomerati tradizionali unici ed irripetibili, in accordo ai più attuali indirizzi internazionali in materia. Presentazione di Antonello Pagliuca.
Maggiori Informazioni
Autore | Cucco Pasquale |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Esempi di architettura |
Num. Collana | 71 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: