Architettura In Trasformazione. Problemi Critici Del Progetto Sull'esistente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856804225
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di architettura e design. Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 208
Disponibile
27,50 €
La trasformazione dell'esistente si configura come uno degli ambiti che, nell'architettura, raggiunge un alto grado di complessità, chiamando in causa tutte le 'armi' della disciplina. Si tratta quasi di un progetto di secondo grado, legato alla pratica del restauro architettonico ma al contempo dotato di una specificità disciplinare del tutto autonoma. Nella storia culturale dell'architettura l'opera di trasformazione dell'esistente, soprattutto nello specifico contesto italiano, ha rivestito costantemente un ruolo fondante del ragionamento teorico come anche della pratica progettuale. Questo libro ripercorre le tappe salienti di questa vicenda, evidenziando come il rapporto con le manifestazioni fisiche del passato sia stato interpretato, di volta in volta, a seconda dell'onda lunga del pensiero filosofico di ogni periodo.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Matteis Federico |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Serie di architettura e design. Strumenti |
| Num. Collana | 53 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Benedetto Todaro, Prefazione. Le due culture del progetto L'uomo e l'architettura nell'arena del tempo La trasformazione dell'esistente nel pensiero architettonico Linguaggio e morfologia: preesistenze e venustas Tecnica e costruzione Riutilizzo e rifunzionalizzazione Il progetto dell'esistente nella cultura architettonica italiana Conclusione. La persistenza dell'architettura Bibliografia Indice analitico |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
