Architettura E Realismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838762321
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 368
Disponibile
19,00 €
La ricerca proposta ha come obiettivo, attraverso un necessario e rinnovato confronto col reale, di tornare a riflettere sulla pratica del 'mestiere' architettonico e sulla 'realtà' (o 'le realtà') dell'architettura, per ragionare criticamente sui valori e sulle istanze positive che essa, in quanto parte costitutiva della realtà fisica, sociale ed economica che ci circonda, contiene per la trasformazione della città e del territorio in cui viviamo. La nozione di realismo è dunque un richiamo alla responsabilità civile dell'architettura, nei confronti dei suoi effetti concreti e immediati sulle trasformazioni fisiche e materiali del nostro vivere quotidiano. Si vuole, in altre parole, proporre - superando il 'relativismo immobile' di questi anni, la sfiducia ed il rifiuto di ogni possibile fondamento oggettivo (anche solo per 'frammenti di verità' possibili) in una condizione liquida e mobile - un possibile ritorno alle 'cose stesse', alle regole e alla tradizione non transitoria dell'architettura capace, come poche tra le altre attività umane, di determinare e condizionare in termini di longue durée il nostro stare al mondo. Da entrambe le parti, architettura e filosofia, l'attività teoretica qui raccolta e delineata è da intendersi come una continua operazione di osservazione e critica del mondo (più si osserva e più si scopre), che vuole comprendere e far comprendere sempre più in profondità le sue strutture di senso, aprendo a nuove possibili riflessioni nell'interesse di tutti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Caja Michele; Capozzi Renato; Fusco Gaetano; Malcovati Silvia; Visconti Federica |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politecnica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
