Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Architettura come lingua. Processo e progetto

ISBN/EAN
9788891779397
Editore
Franco Angeli
Collana
Nuova serie di architettura
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
292

Disponibile

36,50 €
Riconoscere l'architettura in modo analogo al sistema complesso di una lingua vuol dire collocarsi in un orizzonte di ricerca che prova a studiare l'esistente, la realtà, attraverso una "legge strutturale" (riconoscibile e condivisa) che interpreta, di ogni organismo antropico, la sua concreta esistenza valendosi della meccanica concettuale del "divenire" (lettura). In altre parole, significa coltivare l'interesse a capire il suo essere ente che vive in uno spazio definito e fissa/costruisce rapporti di necessità con il mondo a cui si relaziona, derivando la sua specifica essenza dall'insieme dei caratteri propri e immutabili che identificano la sua natura, apertamente determinata dal progressivo suo trasformarsi nel tempo. Ciò comporta un'implicita condizione di ricerca - e di scoperta - di quanto può dirsi - e darsi - in forma comune a un'intera comunità civile, e quindi a una cultura architettonica omogenea che si esprime attraverso una propria "langue". Questi scritti si propongono di trattare il tema dell'architettura-lingua, che si offre al mondo nella sua unicità costitutiva come manifestazione dell'agire collettivo e come "esperienza di verità", e si interrogano sul problema del progetto nelle sue molteplici accezioni. Condizione di esistenza comunitaria che sottintende un'ipotesi di trasformazione della realtà offerta come traguardo coscienziale e dispositivo etico-operativo basato su una visione de-assolutizzata dell'esperienza personale (parole), sicché l'idea cogito proposta non risulti unicamente espressione del mondo di conoscenze e "scelte" critiche del progettista ma si realizzi la condizione di "novità" - propria dell'infuturarsi - mediante la sintesi delle molteplici esperienze che rendono potente la facoltà dell'ab-strah?re.

Maggiori Informazioni

Autore Ieva Matteo
Editore Franco Angeli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Nuova serie di architettura
Num. Collana 55
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: