Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Architettura-Citta'-Beni Culturali. Paesaggio E Insediamento Storico

ISBN/EAN
9788854829503
Editore
Aracne
Collana
Studi urbanistici
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
580

Disponibile

72,00 €
Tutelare–valorizzare, conservare–innovare appaiono ricorrenti ispirazioni dell’impegno a conformare l’habitat delle genti italiche, attraverso la conoscenza sistematica, la valutazione qualitativa e quantitativa, l’ideazione della negoziabilità esercitatile, la regolamentazione congrua alla sostenibilità ed allo sviluppo durevole, la gestione creativa di territori, insediamento storico, beni architettonici, aree naturali protette. Contesti e reti qualificano l’identità dei luoghi conformanti il patrimonio. Le politiche pubbliche si confrontano con questo spazio complesso, tale per effetto della pluralità e molteplicità di valori sedimentati e delle mutevoli aspirazioni societarie. I saperi accumulati e trasmessi attraverso l’architettura, l’urbanistica, la pianificazione paesaggistica incidono nello svolgersi del processo conformando esiti, successi, delusioni e fallimenti. Filtrata dall’esperienza acquisita dall’autore in più lustri di attività sperimentale e didattica, il volume trasmette memoria, principi e strumentazioni volte a perseguire rigore scientifico nell’esercizio decisionale concernente la tutela e la valorizzazione, dei paesaggi e dell’insediamento. Si avvale diffusamente della rappresentazione, ritenendosi l’immagine idonea ad esplicitare la complessità delle categorie scientifiche coinvolte. Attraverso le immagini si rendono possibili correlazioni tra stagioni vissute, alimentando l’ideazione necessaria per l’innovazione creativa necessaria al dispiegarsi virtuoso della tutela e della valorizzazione. Sollecitazioni significative si rappresentano con riferimento ai futuri possibili dell’area napoletana. Attraverso i paradigmi proposti si vuole contribuire a consolidare i processi di educazione permanente delle molteplici professionalità coinvolte nell’azione, comunicando la specificità dell’impegno nel fare architettura. E si vuole altresì sollecitare l’interesse degli allievi architetti, promuovendo trasversalità tra le scienze della conformazione e le ispirazioni alla configurazione dei nuovi paesaggi attraverso innovazione e ri–qualificazione.

Maggiori Informazioni

Autore Forte Francesco; Forte Fabrizia
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Studi urbanistici
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: