Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Architettura a rischio. Tutela, conservazione, trasformazione

ISBN/EAN
9791221800081
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
216

Disponibile

20,00 €
Il naturale scorrere del tempo è spesso, ferocemente e improvvisamente, interrotto e perturbato da eventi disastrosi che si sovrappongono al suo fisiologico passaggio sul patrimonio costruito che oggi si presenta come «un antico testo poetico dal quale sono andati perduti parole e versi», come scrive Simmel in Die Ruine nel 1911. Nel corso della storia, edifici e siti sono stati costantemente minacciati di distruzione da calamità naturali, conflitti umani o eventi sociali spesso imprevedibili. I diversi avvenimenti disastrosi hanno scritto la storia di paesi e popolazioni e sovente hanno dettato il modo di operare sulle preesistenze, consentendo l'elaborazione di nuovi metodi per risolvere i nodi problematici, le mutazioni improvvise o le difficoltà tecniche, anche incentivando a esplorare nuove possibilità di trasformazione. Il volume intende approfondire il tema del patrimonio culturale a rischio, declinato secondo i suoi diversi aspetti, confrontandosi con le implicazioni artistiche, culturali, sociali, economiche e tecniche a esso sottese.

Maggiori Informazioni

Autore Ribera Ferrari Federica
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio