Archeologia. Teorie, metodi, strumenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829013524
- Editore
- Carocci
- Collana
- Manuali universitari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 456
Disponibile
40,00 €
Il volume, destinato ai corsi di laurea triennali, off re una panoramica generale sullo stato della ricerca archeologica contemporanea e sulle sue più recenti prospettive di sviluppo utilizzando un linguaggio accessibile ma tecnicamente preciso e fornendo un consistente apparato di riferimenti bibliografi ci, così da guidare studenti e studentesse nella definizione del proprio percorso scientifico e professionale di interesse. Il libro affronta in primo luogo le tecniche e le condizioni operative dello scavo archeologico, per poi proseguire, nell'ordine, con l'assetto epistemologico del campo di studi, la materialità dei reperti, i principi e le tecniche di datazione, l'archeologia dei territori, lo studio dell'organizzazione sociale, l'archeologia del sacro e del funerario e le attuali ricerche sull'identità umana (sia culturale sia biologica, riservando ampio spazio al recente impatto degli studi sul DNA antico). Conclude il testo un capitolo dedicato alla scrittura delle pubblicazioni scientifiche e divulgative e di progetti finanziabili, e alle informazioni indispensabili sulle attuali procedure di valutazione e misurazione della produzione scientifica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vidale Massimo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali universitari |
| Num. Collana | 224 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
