Archeologia pubblica. Metodi, tecniche, esperienze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843099887
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 260
Disponibile
25,00 €
L'Archeologia pubblica rappresenta un nuovo modo di intendere l'archeologia nel suo rapporto con la società contemporanea e con i diversi pubblici. Oltre a offrire il quadro del dibattito internazionale, il libro ne ripercorre i vari campi di attività : dalla comunicazione, anche sui nuovi media, al lavoro e alle professioni dell'archeologo, dallo sviluppo economico sostenibile al crowdfunding e al crowdsourcing, dall'open access alla libera circolazione di dati e immagini, dalle forme di condivisione ai progetti di gestione dal basso del patrimonio, anche alla luce della Convenzione di Faro. Abbandonando definitivamente recinti autoreferenziali e visioni elitarie, l'autore propone un più attivo e utile ruolo sociale dell'archeologia, capace di favorire la partecipazione dei cittadini, e lancia la sfida di una via italiana all'Archeologia pubblica.
Maggiori Informazioni
Autore | Volpe Giuliano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 1203 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: