Archeologia della Siria antica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829011193
- Editore
- Carocci
- Collana
- Manuali universitari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 492
Disponibile
42,00 €
Terra di mezzo, luogo di passaggio e quindi di profonde e significative connessioni tra Oriente e Occidente, la Siria ha non solo assorbito ma anche elaborato forme politiche, culturali e religiose indipendenti e originali. Il libro ripercorre la complessità delle culture siriane preclassiche, presentando e discutendo i diversi elementi archeologici, storici, linguistici e iconografi ci che hanno segnato e cambiato la storia delle regioni del Vicino Oriente antico e del Mediterraneo. Destinato principalmente alle studentesse e agli studenti dei corsi universitari in Archeologia, Beni culturali e Storia antica, il volume può interessare anche tutti coloro che intendano approfondire la conoscenza o riscoprire l'affascinante passato della Siria, perché, come sosteneva l'archeologo francese André Parrot, scopritore di Mari, «ogni uomo di cultura ha due patrie: la propria e la Siria».
Maggiori Informazioni
Autore | Nadali D.;Pinnock F. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali universitari |
Num. Collana | 221 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: