Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843037124
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 228
Disponibile
21,50 €
Nel nostro paese stenta ancora a diffondersi l’idea che la moneta antica, come anche quella medievale o di prima età moderna, sia essenzialmente manufatto e testimonianza di natura archeologica. Essa è oggetto di collezione, classificazione, ricerca (legale o meno), ma nel quadro dell’antichistica rimane ancora oggetto misterioso, diverso da tutte le altre categorie di reperti che provengono dagli scavi o dalle collezioni archeologiche. Eppure qualunque sito archeologico di età classica o medievale restituisce solitamente molti esemplari monetali, spesso in numero maggiore di quanto ci si aspetterebbe, unitamente a tutte le altre classi di oggetti non deperibili. Il volume intende chiarire nel modo più didattico possibile, alla luce delle più recenti scoperte e del dibattito intorno a queste, quale debba essere l’approccio ’archeologico’ a una delle più sfaccettate e complesse testimonianze di una società antica, non solo nei suoi aspetti più esteriori (iconografici, celebrativi, propagandistici ecc.), ma soprattutto nei risvolti tecnico-produttivi, nei suoi molteplici usi e nelle sue forme di abbandono, che molti interrogativi aprono a partire dal rinvenimento sino allo studio contestuale più approfondito. Vengono illustrati, inoltre, i tratti salienti della storia monetale antica, insieme alla bibliografia essenziale di riferimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Barello Federico |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 704 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La numismatica: definizione e storia/ Significato del termine e ambiti di ricerca/ Storia della ricerca numismatica: dall’antichità ai primi umanisti-collezionisti, sino a Eckhel 2. La moneta/Cos’è la moneta/Lo scambio e gli oggetti premonetali/Le prime testimonianze/ Le ragioni della moneta 3. Tecniche di fabbricazione/I metalli/ La produzione/Anatomia della moneta 4. Archeologia e moneta/Rinvenimenti monetali/Schedatura e classificazione 5. Grecia e Roma/Grecia/Roma/La fine del mondo antico / Glossario / Bibliografia. |
Questo libro è anche in: