Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Archeologia dell’antico Egitto

ISBN/EAN
9788843066896
Editore
Carocci
Collana
Manuali universitari
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
250

Disponibile

30,00 €
Tutankhamon, le piramidi, la valle dei re... Poche civiltà hanno suscitato e continuano a suscitare un interesse maggiore dell'antico egitto presso il largo pubblico. Il libro di kathryn bard è un volume introduttivo all'archeologia egizia, guida il lettore dal passato preistorico attraverso le dinastie faraoniche fino al periodo greco-romano e fornisce uno sguardo d'insieme sulla cultura dell'antico egitto, sui suoi monumenti e sulla sua civiltà.

Maggiori Informazioni

Autore Bard Kathryn A.; Fattovich Rodolfo
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Manuali universitari
Num. Collana 136
Lingua Italiano
Indice 1. Archeologia egiziana: definizione e storia 1. Introduzione: l’antica civiltà egiziana e le sue origini preistoriche 2. Archeologia egiziana 3. Egittologia 4 Storia dell’egittologia e dell’archeologia egiziana 5. Metodologia archeologica 6. Teoria archeologica 2. Geroglifici, lingua e cronologia faraonica 1. La lingua degli Egizi 2. Origine e sviluppo della scrittura egiziana 3. Caratteri e mezzi di scrittura 4. Segni, struttura e grammatica 5. Alfabetizzazione nell’antico Egitto 6. Lo studio dei testi 7. L’uso dei testi nell’archeologia egiziana 8. Profilo storico dell’Egitto faraonico 9. Calendario civile egiziano, liste dei re e calcolo della cronologia dei faraoni 3. Lo scenario ambientale della civiltà faraonica 1. Geografia: denominazioni e toponimi 2. Condizioni ambientali 3. Problemi ambientali dell’archeologia egiziana 4. Il sistema agricolo e le stagioni 5. L’antica dieta egiziana 6. Piante e animali utilizzati a fini non alimentari 7. Materiali da costruzione 8. Altre risorse: argille, pietre, minerali 9. Materie prime importate 4. La preistoria egiziana: Paleolitico e Neolitico 1. Il Paleolitico 2. Il Neolitico 5. La nascita di società complesse e gli albori della civiltà egiziana 1. Egitto predinastico 2. La fase iniziale dello Stato dinastico 6. L’Antico Regno e il Primo Periodo Intermedio 1. L’Antico Regno: introduzione 2. L’Antico Regno: fase iniziale 3. La fine dell’Antico Regno 4. Il Primo Periodo Intermedio 7. Il Medio Regno e il Secondo Periodo Intermedio 1. Il Medio Regno 2. Il Secondo Periodo Intermedio 8. Il Nuovo Regno 1. Il Nuovo Regno: introduzione 2. Inizio del Nuovo Regno 3. I templi del Nuovo Regno 4. Tombe regali e d’elite 5. Citta e insediamenti 9. Il Terzo Periodo Intermedio e l’Età Tarda 1. Il Terzo Periodo Intermedio: introduzione 2. Eta Tarda: introduzione 3. Tanis: una nuova citta con tombe regali 4. Napata/Gebel Barkal e Sanam 5. El-Kurru e Nuri: le tombe regali kushite 6. Saqqara: il Serapeum e il culto degli animali 7. Tombe d’elite del Terzo Periodo Intermedio e dell’Età Tarda 8. Tell el-Maskhuta e Tell el-Herr 10. Lo studio dell’antico Egitto Glossario Bibliografia Indice analitico
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: