Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Appunti Di Storia Delle Costituzioni Moderne. Le Liberta Fondamentali 3/ed. [Fioravanti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834848210
Editore
Giappichelli
Collana
Il diritto nella storia. Testi
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
3
Pagine
234

Disponibile

21,00 €
La storia delle costituzioni ha assunto da tempo una sua forte e specifica fisionomia: non solo sul piano scientifico (dove la conquista era antica e consolidata), ma anche nel panorama della didattica universitaria. Una delle prove più convincenti dell'autonomia didattica che questa disciplina ha raggiunto negli studi universitari italiani è certamente offerta da questo corso di lezioni del fioravanti, tanto è stato il successo e tanti i riconoscimenti che ha meritatamente riscosso fino dalla sua prima edizione. Le ragioni (ovvie, peraltro) di questo successo sono scritte a chiarissime lettere fin dalla prefazione di questo libro: il cui dichiarato scopo è quello di rivelare ai suoi lettori la 'dimensione storico-culturale' del diritto pubblico moderno come 'prodotto della storia'; in modo che poi risulti più facile e motivata la comprensione di quel 'complesso più o meno sistematicamente ordinato di norme giuridiche' che a prima vista sembrerebbe essere la sostanza più appariscente di quel 'diritto'. Le ragioni che hanno mosso il fioravanti a scrivere queste lezioni per i suoi studenti fiorentini son le medesime che hanno guidato a progettare questa collana che ora ne ospita la terza edizione, perchè sono le sole che giustificano la presenza della storia fra le discipline indispensabili alla formazione d'un giurista che sappia fare fino in fondo il suo mestiere. (u. S. ).

Maggiori Informazioni

Autore Fioravanti Maurizio
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Il diritto nella storia. Testi
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Prefazione. – Prefazione alla prima edizione. – Prefazione alla seconda edizione. – Premessa. – I. Le tre fondazioni teoriche delle libertà. – II. Rivoluzioni e dottrine delle libertà. – III. Il posto delle libertà nelle dottrine dell’età liberale. – IV. Le trasformazioni costituzionali del novecento. – Appendice. – Bibliografia.