Appunti Di Storia Degli Ordinamenti Giudiziari. Dall'assolutismo Francese All'italia Repubblicana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854824201
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 140
Disponibile
11,90 €
Il volume ha finalità didattiche e si propone di svolgere alcune riflessioni sull’evoluzione degli ordinamenti giudiziari in Francia e in Italia dall’età moderna a quella contemporanea. I – Giurisdizione e ordinamenti nell’Antico RegimeII – Le riforme giudiziarie nel periodo rivoluzionario e napoleonicoIII – Il ruolo del giudice e l’interpretazione nel Code civilIV – L’evoluzione nell’età liberaleV – La disciplina dell’avvocaturaVI – L’indipendenza della magistratura e l’istituzione del Csm in Francia e Italia Paolo Alvazzi del Frate è ordinario di “Storia del diritto pubblico” nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università “Roma Tre”. I suoi interessi scientifici si sono concentrati soprattutto sulla storia della giustizia e degli ordinamenti giudiziari in età moderna e contemporanea e sulla teoria dell’interpretazione tra XVIII e XIX secolo. Tra le sue pubblicazioni: Il giudice naturale (Roma 1999), L’interpretazione autentica nel XVIII secolo (Torino 2000), Giurisprudenza e référé législatif in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico (Torino 2005), Il costituzionalismo moderno (Torino 2007).
Maggiori Informazioni
Autore | Alvazzi Del Frate Paolo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: