Appunti Di Optoelettronica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879990424
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Pagine
- 200
Disponibile
12,00 €
Questo testo nasce direttamente dall'esperienza fatta nel corso di Optoelettronica offerto da vari anni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” come corso fondamentale per i corsi di laurea in Ingegneria elettronica e in Ingegneria delle telecomunicazioni. Nel primo capitolo vengono trattati i fondamenti della propagazione in fibra ottica, con riferimento all'ottica geometrica, alla determinazione dei modi in propagazione mediante soluzione delle equazioni di Maxwell, ai concetti di attenuazione e dispersione. Il secondo capitolo presenta richiami alle proprietà di base dei materiali semiconduttori, partendo dalla loro strutturale cristallina e dal modello a bande, per arrivare alla descrizione della giunzione p–n. Nel terzo capitolo si studiano i principali componenti a semiconduttore, sia attivi che passivi: LED, laser, fotorivelatori. Il quarto capitolo infine è dedicato ai sistemi di telecomunicazione, in particolare ai sistemi in fibra ottica. Questa sezione riassuntiva intende richiamare all’importanza del legame che intercorre tra dispositivi optoelettronici e sistemi di telecomunicazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Lugli Paolo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: