Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Approccio multidisciplinare allo studio della valorizzazione dei beni culturali

ISBN/EAN
9788854809178
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
384

Disponibile

20,00 €
Il volume raccoglie gli Atti del Workshop dal titolo “L’approccio multidisciplinare allo studio e alla valorizzazione dei Beni Culturali”, tenutosi a Siracusa nei giorni 28 e 29 ottobre 2005 e articolato, nelle due giornate, in altrettante sessioni: la prima incentrata sullo stato dell’arte; la seconda sugli interventi di tutela e valorizzazione. L’iniziativa è stata organizzata dal C.R.I.Be.Cu.M. (Centro di Ricerche sulle cause di degrado per il Recupero dei Beni Culturali e Monumentali) in collaborazione con il corso di laurea in Tecnologie applicate alla conservazione e al restauro dei Beni Culturali della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Catania. I contributi presentati tengono in considerazione l’importanza del Bene Culturale in quanto preziosa eredità del passato e risorsa dello sviluppo futuro, sottolineando al contempo la rilevanza dell’approccio multidisciplinare per l’efficacia delle metodiche di diagnostica e conservazione del Bene stesso. Tra le relazioni, diverse hanno riguardato i risultati ottenuti nell’ambito del progetto di ricerca “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico della Sicilia orientale: l’emergenza architettonica urbana e l’edilizia rurale. Conoscenza, interventi e formazione”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (legge 488/92) che ha visto la collaborazione fattiva di gruppi di ricercatori di varia estrazione culturale. Il C.R.I.Be.Cu.M. (Centro di Ricerche sulle cause di degrado per il Recupero dei Beni Culturali e Monumentali) è costituito da docenti dell’Università di Catania afferenti alle Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Ingegneria, Lettere ed Economia. Finalità del Centro sono la tutela e il recupero del patrimonio culturale, con il respiro di collaborazioni interdisciplinari.

Maggiori Informazioni

Autore Albanese Rosa Maria; Pezzino Antonino; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg