Approccio cardiovascolare globale al paziente nefropatico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788887344905
- Editore
- Primula Multimedia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 80
Disponibile
18,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Borghi Claudio; Grassi Guido; Taddei Stefano |
---|---|
Editore | Primula Multimedia |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Epidemiologia degli eventi cardiovascolari nel paziente nefropatico 1.1 Introduzione 1.2 Prevalenza ed incidenza degli eventi cardiovascolari 1.3 Aspetti epidemiologico-clinici del rischio cardiovascolare 1.4 Conclusioni 2. Prevenzione degli eventi cardiovascolari nel paziente nefropatico 2.1 Premessa 2.2 Popolazioni oggetto di intervento 2.3 Fattori di rischio cardiovascolare nel paziente nefropatico 2.3.1 I fattori di rischio maggiori o tradizionali 2.3.2 I fattori non tradizionali 2.4 L’ipertrofia ventricolare sinistra 2.4.1 Cause di IVS 2.5 Le strategie di screening dei soggetti ad alto rischio 3. Terapia degli eventi cardiovascolari nel paziente nefropatico 3.1 Premessa 3.2 Cenni di farmacologia clinica 3.3 Misure non farmacologiche 3.3.1 Abolizione dell’abitudine al fumo di sigaretta 3.3.2 Riduzione del peso corporeo 3.3.3 Riduzione del consumo di alcool 3.3.4 Riduzione del sale nella dieta 3.3.5 Altre modificazioni dietetiche 3.3.6 Incremento dell’attività fisica 3.3.7 Limiti dell’approccio non farmacologico 3.4 I farmaci antipertensivi 3.4.1 Generalità 3.4.2 Diuretici 3.4.3 Beta-bloccanti 3.4.4 Calcio-antagonisti 3.4.5 Farmaci simpaticolitici 3.4.6 ACE-inibitori 3.4.7 Antagonisti recettoriali dell’angiotensina 3.5 Le statine 3.6 I farmaci anticoagulanti e antiaggreganti 3.7 Altre terapie 3.8 Conclusioni |
Questo libro è anche in: