Approccio Alla Sostenibilita' Nella Governance Del Territorio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856823585
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'-economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 208
Disponibile
28,00 €
Attraverso successive attività di ricerca, svolte eminentemente su progetti riferiti a programmi comunitari, è stato possibile realizzare un processo metodologico (cba) specificatamente indirizzato a supportare lo sviluppo dei processi di governance, per il raggiungimento di livelli di sostenibilità predeterminati, sia su singoli settori di attività, che nella realtà urbana nel suo complesso. Tale processo fonda la sua operatività su tecniche e metodologie progressivamente sviluppate e testate su problematiche relative alla messa in sicurezza del territorio da eventi calamitosi di tipo naturale (in particolare quello sismico). Oltre ai risultati sino ad oggi perseguiti, il testo evidenzia un più ampio quadro di campi applicativi sulla base di prime esperienze in atto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ugolini Pietro |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universita'-economia |
| Num. Collana | 219 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa La sostenibilità nella tutela ambientale (Considerazioni introduttive; Cenni di inquadramento disciplinare) Presupposti scientifici disciplinari (Considerazioni generali; Contenuti e modalità rappresentative; Approccio metodologico cognitivo ai sistemi territoriali; Approccio metodologico valutativo; Metodologico e tecniche valutative; Sviluppo delle esperienze di ricerca; Appendice; Pietro Ugolini, Ilaria Delponte, Francesca Pirlone, Metodologie intuitive e algoritmi matematici a supporto delle scelte territoriali; Pietro Ugolini, Daniela Belziti, Francesca Pirlone; Indicatori e valutazione di sostenibilità a scala territoriale) Sostenibilità e governance: il metodo CBA (Approccio metodologico; Esperienze; Appendici; Pietro Ugolini, Daniela Belziti, Francesca Pirlone, Check-list per la valutazione dell'integrazione dello sviluppo sostenibile nei piani urbanistici comunali italiani e francesi; Pietro Ugolini, Francesco Conelli, Ilaria Delponte, Dal PTC agli scenari di modalità sostenibile. Applicazione all'area vasta savonese; Pietro Ugolini, Francesco Belziti, Francesca Pirlone, CBA come strumento di supporto alle decisioni nell'ambito delle scelte urbane. Esperienza sui "municipi" del comune di Genova; Pietro Ugolini, Francesco Conelli, Francesca Pirlone, Il sistema "Mobilità sostenibile". Applicazione del metodo CBA ai Comuni di Bordo San Dalmazzo e Ventimiglia; Pietro Ugolini, Francesco Conelli, Ilaria Delponte, Applicazione del metodo CBA a scala urbana: traffico e inquinamento atmosferico nella città di Genova) Prospettive di sviluppo (Considerazioni generali: Campi applicativi; Appendici; Pietro Ugolini, Ilaria Delponte, Sviluppo sostenibile e portualità: indicatori e matrici di impatto; Pietro Ugolini, Francesca Pirlone, Ilenia Spadaro, La "gestione dei rischio naturali" in un'ottica sostenibile del territorio; Pietro Ugolini, Lorenza Tomasoni, Approccio alla progettazione sostenibile di aree produttive; Pietro Ugolini, Roberta Marcenaro, Lorenza Tomasoni, La città mobile: il caso dell'isola di Guam) Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
