APPRENDIMENTO BASATO SUI PROBLEMI NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA .Un nuovo modello per un nuovo contesto?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788840812670
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 192
Non Disponibile
19,50 €
L’apprendimento basato sui problemi (PBL, Problem-Based Learning) è una nuova tecnica di istruzione e insegnamento che va ad aggiungersi a quelle già esistenti. La sua versatilità ne permette l'applicazione, secondo metodiche opportune, a contesti diversi nell'ambito dell’educazione infermieristica e ostetricia, dai corsi di base a quelli più avanzati, includendo i moduli di apprendimento a distanza.
Questo libro esplora la natura del PBL, offre spunti per la sua realizzazione e linee guida relative a diversi aspetti del PBL, dal problema del linguaggio, che accompagna tutte le innovazioni, alla spinosa questione relativa alla valutazione degli studenti e all'accertamento delle conoscenze acquisite.
Maggiori Informazioni
Autore | Glen Sally; Wilkie Kay |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Introduzione - Prefazione - Prefazione all’edizione italiana - Un nuovo modello per un nuovo contesto? - La natura dell’apprendimento basato sui problemi - Prepararsi a realizzare l’apprendimento basato sui problemi - Introduzione al metodo di apprendimento basato sull’inchiesta nei programmi di formazione infermieristica di base - Apprendimento basato sui problemi in ostetricia - Dinamiche di gruppo e disgiunzioni nei contesti basati sui problemi - Introdurre l’apprendimento basato sui problemi nella formazione a distanza - Accertamento delle conoscenze e valutazione nell’apprendimento basato sui problemi - Un modello formativo per prepararsi alla pratica? - Indice analitico. |
Questo libro è anche in: