Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Applicazioni di economia aziendale

ISBN/EAN
9788835148951
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Textbook
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
132

Disponibile

20,00 €
Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si presenta quale efficace supporto applicativo per una verifica guidata della comprensione della dinamica dei valori originata dalle operazioni aziendali di gestione esterna mediante la tavola dei valori e delle condizioni di equilibrio economico. Sono proposti sia casi svolti sia, al termine di ciascun capitolo, diversi casi da svolgere. In questa ottica, il testo si configura quale logico completamento del volume Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Maggiori Informazioni

Autore Tommasetti Aurelio;Citro Francesca
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Economia - Textbook
Num. Collana 361.98
Lingua Italiano
Indice

Francesca Citro, L'impresa
(Introduzione; La tavola dei valori nel primo periodo; La tavola dei valori in un periodo intermedio; La tavola dei valori nell'impresa bancaria e assicurativa; La valutazione delle attività e delle passività; Casi da svolgere)
Pietro Lentini, Le amministrazioni pubbliche
(Introduzione; L'ente locale; Le aziende sanitarie; Casi da svolgere)
Gennaro Maione, Le aziende non profit
(Introduzione; Le aziende non profit; Casi da svolgere)
Andrea Bignardi, Le cooperative
(Introduzione; Le cooperative; Casi da svolgere)
Gennaro Maione, L'equilibrio economico
(Introduzione; La riclassificazione del prospetto del reddito; Il valore economico del capitale; Le relazioni tra capitale economico e capitale di funzionamento; L'avviamento; Casi da svolgere)
Giuseppe Iuliano, L'efficienza operativa
(Introduzione; L'imputazione dei costi indiretti: le basi di riparto; Le configurazioni di costo; Il calcolo del margine di contribuzione lordo e semilordo; Il diagramma di redditività e l'analisi del punto di pareggio; Le decisioni di make or buy; L'eliminazione di linee di produzione in perdita; Casi da svolgere)
Gaetano Matonti, L'equilibrio patrimoniale-finanziario e l'equilibrio monetario
(Introduzione; La riclassificazione degli impieghi e delle fonti; Il fabbisogno finanziario complessivo e residuale; L'autofinanziamento; Casi da svolgere).

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio